Parrocchia Santa Maria a Quarto - Bagno a Ripoli

SITO IN COSTRUZIONE

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto in Parrocchia

03/12/23 - I domenica d'avvento (riflessioni)

E-mail Stampa

Ia Domenica d'Avvento

La speranza è la base di ogni progresso e di ogni crescita,
e la sua assenza rappresenta la più grande tragedia che possa capitare.
Ezio Aceq

Fra la nascita storica di Gesù e la sua venuta, vive il nostro tempo. 
Oggi, con la prima domenica d’avvento, ha inizio l’anno liturgico, un cammino di preghiera attraverso il quale è presentato l’insegnamento e la vita di Gesù Signore del tempo e della storia. È questo tempo presente il momento privilegiato dell’incontro dell’uomo con il Dio che viene.
Molto tempo fa, in una riunione parrocchiale, all’inizio dell’Avvento, il relatore, fra le altre cose, disse: «In questo itinerario dell’Avvento saremo accompagnati dall’evangelista Marco che ci farà scoprire l’importanza di incontrare Gesù che viene per condurci verso la gioia».
A questo punto, il relatore non aveva ancora finito di parlare, uno tra i più giovani ascoltatori lo interruppe con quest’osservazione: «Nel vangelo si parla sempre di gioia, ma nella mia esperienza personale c’è sempre stata la paura perfino d’incontrare Gesù. Anche nel brano odierno si parla di notte e di attesa vigile perché il padrone, nel momento non conosciuto del suo ritorno, potrebbe trovarci addormentati. Mia nonna mi raccomandava sempre di ...apri il file...

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2023 17:28
 

02/07/23 - 13a domenica del tempo ordinario

E-mail Stampa

13a Domenica del tempo ordinario

Caro Michele, caro Francuccio, cari ragazzi,
non è vero che non ho debiti verso di voi.
L'ho scritto per dar forza al discorso!
Ho voluto più bene a voi che a Dio, ma ho speranza
che lui non stia attento a queste sottigliezze
e abbia scritto tutto al suo conto.
Un abbraccio, vostro Lorenzo”
(dal testamento di don Lorenzo Milani)


Questo passo evangelico, che termina il discorso di Gesù sulla missione dei discepoli, può essere diviso in due parti contrassegnate la prima dalle parole “non è degno di me” e la seconda “avrà/non perderà la ricompensa”.

Per quanto riguarda la comprensione, è sicuramente uno fra i più complessi brani del Nuovo Testamento. La difficoltà d’interpretazione deve aver scombussolato alquanto la comunità cristiana di riferimento dell’evangelista.
Gli argomenti sono i seguenti:
La famiglia. La chiave di lettura è il rapporto fra Dio e il suo popolo che, dal profeta Osea in poi, è paragonato al matrimonio fra Dio, lo sposo e il popolo, la sposa. Sempre nell’Antico Testamento Yahweh, a differenza degli dei delle altre religioni, è presentato come un dio geloso che non accetta in maniera assoluta la presenza di
...apri il file...

foglietto per la Messa pieghevole testi completi messalino calendario liturgico

 

29/06/23 - Santi Pietro e Paolo apostoli

E-mail Stampa

Solennità dei santi Pietro e Paolo

 

foglietto per la Messa pieghevole testi completi messalino

 

25/06/23 - 12a domenica del tempo ordinario

E-mail Stampa

12a Domenica del tempo ordinario

Milioni di persone hanno visto la caduta della mela,
ma Newton è stato colui che ha chiesto “perché”.
(Bernard M. Baruch)

Questo brano di vangelo non crea particolari emozioni per il credente che vive in occidente, perché egli non sperimenta la situazione delle prime comunità cristiane.
Per i cristiani della chiesa primitiva non era facile testimoniare il messaggio di Gesù, quindi lo scegliere questa strada comportava non poco coraggio perché in gioco c'era la vita. L'annuncio del discepolo irrompe nella società umana rendendola inquieta e scardinandone la tranquillità perché la proposta evangelica impone una presa di posizione radicale che, alla fine porrà gli uni contro gli altri, compresi i fratelli e ...apri il file...

foglietto per la Messa pieghevole testi completi messalino calendario liturgico

Ultimo aggiornamento Sabato 24 Giugno 2023 05:04
 


Pagina 1 di 224

Login

...e lascia la tua email per ricevere la NEWSLETTER con le più importanti notizie della tua Parrocchia

Chi è online

 17 visitatori online