Ia Domenica d'Avvento
La speranza è la base di ogni progresso e di ogni crescita,
e la sua assenza rappresenta la più grande tragedia che possa capitare.
Ezio Aceq
Fra la nascita storica di Gesù e la sua venuta, vive il nostro tempo.
Oggi, con la prima domenica d’avvento, ha inizio l’anno liturgico, un cammino di preghiera attraverso il quale è presentato l’insegnamento e la vita di Gesù Signore del tempo e della storia. È questo tempo presente il momento privilegiato dell’incontro dell’uomo con il Dio che viene.
Molto tempo fa, in una riunione parrocchiale, all’inizio dell’Avvento, il relatore, fra le altre cose, disse: «In questo itinerario dell’Avvento saremo accompagnati dall’evangelista Marco che ci farà scoprire l’importanza di incontrare Gesù che viene per condurci verso la gioia».
A questo punto, il relatore non aveva ancora finito di parlare, uno tra i più giovani ascoltatori lo interruppe con quest’osservazione: «Nel vangelo si parla sempre di gioia, ma nella mia esperienza personale c’è sempre stata la paura perfino d’incontrare Gesù. Anche nel brano odierno si parla di notte e di attesa vigile perché il padrone, nel momento non conosciuto del suo ritorno, potrebbe trovarci addormentati. Mia nonna mi raccomandava sempre di ...apri il file...