Parrocchia Santa Maria a Quarto - Bagno a Ripoli

SITO IN COSTRUZIONE

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto in Parrocchia

03/05/23 - Santi Filippo e Giacomo

E-mail Stampa

Santi Filippo e Giacomo

foglietto per la Messa pieghevole messalino

Ultimo aggiornamento Domenica 30 Aprile 2023 10:30
 

02/05/23 - Sant'Atanasio

E-mail Stampa

Sant'Atanasio

foglietto per la Messa pieghevole messalino

 

01/05/23 - San Giuseppe lavoratore

E-mail Stampa

San Giuseppe lavoratore

foglietto per la Messa pieghevole messalino

 

30/04/23 - 4a domenica di Pasqua

E-mail Stampa

IV Domenica di Pasqua

Addio, casa natìa, dove, sedendo, con un pensiero occulto,
s'imparò a distinguere dal rumore de' passi comuni
il rumore d'un passo aspettato con un misterioso timore.
(Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi Cap VIII)

Questo passaggio fa parte del brano “Addio ai monti”: è il momento più lirico di tutti i “Promessi sposi”. È una notte triste perché Renzo e Lucia, su consiglio del buon padre Cristoforo, sono costretti ad allontanarsi in barca dal paese dove sono nati, per sfuggire alle mire del malvagio don Rodrigo che vuole la mano della ragazza. Lucia, vinta dallo sconforto, si abbandona a un ricordo di profonda intimità.
Anche in questo brano di vangelo, benché in un contesto del tutto diverso, addirittura opposto, risuona questa intimità che scaturisce dall’essere chiamati per nome e riconoscere la voce di chi stiamo aspettando. Gesù ci chiede di vivere un rapporto personale, intimo e coinvolgente. Egli non si limita a darci un buon consiglio come quello che padre Cristoforo dette a Renzo e Lucia, ma ci accompagna verso la libertà scaraventandoci fuori dai recinti che c’imprigionano e, insieme al respiro, ci tolgono la gioia di vivere. Non ci racchiude in luoghi angusti protetti da alti steccati, ma ci precede verso nuovi e spaziosi orizzonti.
L’uomo di oggi è consapevole che deve essere portato fuori dai recinti che lo soffocano? È cosciente di essere racchiuso in gabbie magari dalle sbarre d’oro? Basta soffermarsi a riflettere che subito prendono forma questi muri che con la libertà ci tolgono anche la capacità di amare: l’idea di un Dio che incute terrore, che giudica, che punisce, ci rende infelici e ci toglie ...apri il file...

foglietto per la Messa pieghevole testi completi messalino calendario liturgico

 


Pagina 4 di 243

Login

...e lascia la tua email per ricevere la NEWSLETTER con le più importanti notizie della tua Parrocchia

Chi è online

 23 visitatori online