Parrocchia Santa Maria a Quarto - Bagno a Ripoli

SITO IN COSTRUZIONE

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Liturgia Liturgia anno A (2022 - 2023) Prime pagine 26/02/23 - 1a domenica di quaresima

26/02/23 - 1a domenica di quaresima

E-mail Stampa

I domenica di Quaresima

Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita,
scoprirete di quante cose potete fare a meno!
Socrate

Gli avvenimenti che concludono il capitolo precedente, dove l’evangelista ci parla del battesimo di Gesù, sono descritti in maniera incalzante:[1] Gesù non è ancora uscito dall'acqua del Giordano e lo Spirito non ha ancora terminato la sua dichiarazione d'amore, che noi siamo proiettati in una nuova azione. Gesù è spinto dallo Spirito nel deserto, e si lascia portare senza resistenza alcuna, non per riposarsi in vista dell'inizio della nuova e faticosa attività che lo aspetta, ma per essere tentato dal diavolo.
Come il solito c'è qualche cosa che non torna. Se le cose stanno così, allora vuol dire che tutto dipende da Dio. E il diavolo?
In questo episodio una delle differenze del racconto di Marco rispetto a quello degli altri due evangelisti, sta nell'uso del termine ebraico ...apri il file...


[1] «16Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. 17Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'amato: in lui ho posto il mio compiacimento».» (Mt 3, 16-17).

foglietto per la Messa pieghevole testi completi messalino calendario liturgico