Parrocchia Santa Maria a Quarto - Bagno a Ripoli

SITO IN COSTRUZIONE

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Liturgia Liturgia anno A (2022 - 2023) Prime pagine 02/07/23 - 13a domenica del tempo ordinario

02/07/23 - 13a domenica del tempo ordinario

E-mail Stampa

13a Domenica del tempo ordinario

Caro Michele, caro Francuccio, cari ragazzi,
non è vero che non ho debiti verso di voi.
L'ho scritto per dar forza al discorso!
Ho voluto più bene a voi che a Dio, ma ho speranza
che lui non stia attento a queste sottigliezze
e abbia scritto tutto al suo conto.
Un abbraccio, vostro Lorenzo”
(dal testamento di don Lorenzo Milani)


Questo passo evangelico, che termina il discorso di Gesù sulla missione dei discepoli, può essere diviso in due parti contrassegnate la prima dalle parole “non è degno di me” e la seconda “avrà/non perderà la ricompensa”.

Per quanto riguarda la comprensione, è sicuramente uno fra i più complessi brani del Nuovo Testamento. La difficoltà d’interpretazione deve aver scombussolato alquanto la comunità cristiana di riferimento dell’evangelista.
Gli argomenti sono i seguenti:
La famiglia. La chiave di lettura è il rapporto fra Dio e il suo popolo che, dal profeta Osea in poi, è paragonato al matrimonio fra Dio, lo sposo e il popolo, la sposa. Sempre nell’Antico Testamento Yahweh, a differenza degli dei delle altre religioni, è presentato come un dio geloso che non accetta in maniera assoluta la presenza di
...apri il file...

foglietto per la Messa pieghevole testi completi messalino calendario liturgico